La domanda va presentata entro il mese di settembre di ogni anno per l'inserimento nel calendario regionale dell'anno successivo.
Dopo aver ricevuto la domanda, l'ufficio competente verifica che non vi sia sovrapposizione di sagre nella medesima area e successivamente procede all'inserimento delle singole iniziative nel calendario regionale.
È vietata la sovrapposizione di manifestazioni su una medesima area e su aree contigue, anche per manifestazioni della durata di un solo giorno. Possono essere autorizzate nei medesimi giorni manifestazioni in aree diverse.
Le frazioni di Montanara, Eremo e San Silvestro, che per conformazione geografica sono senza soluzione di continuità oltre che tutte gravitanti intorno al Centro sportivo Boschetto (Centro che nel nostro comune costituisce l’area feste per antonomasia) ai fini del presente regolamento costituiscono unica area. Ciascuna delle rimanenti frazioni (San Lorenzo, Buscoldo, Ponteventuno, Levata, Curtatone e Grazie) costituisce un’area.
Domanda di inserimento nel calendario regionale delle fiere e delle sagre
Copia del documento d'identità
Elenco dei prodotti tipici messi in vendita o somministrati
Planimetria dell'area interessata
Programma dell'iniziativa
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.